
Sono Caterina Giolitti
Biologa Nutrizionista
Dopo la maturità classica, mi sono laureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Ateneo di Firenze. Lo svolgimento della tesi sulle problematiche legate alla gravidanza in sovrappeso, mi ha permesso di stare a stretto contatto con medici, dietiste e personale infermieristico; ho quindi sviluppato competenze nella gestione ambulatoriale del paziente diabetico, obeso o con patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare, integrando le nozioni teoriche con la pratica in ambito clinico.
Sostenuto con successo l’esame di stato, dal 2012, sono iscritta all’Ordine dei Biologi e svolgo attività libero professionale presso il mio studio a Firenze.
Nel 2014 ho frequentato e superato con il massimo dei voti e lode il Master di II livello in “Stress, sport e nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness, fitness, prevenzione e riabilitazione”.

Sono Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista
Dopo la maturità classica, mi sono laureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Ateneo di Firenze. Lo svolgimento della tesi sulle problematiche legate alla gravidanza in sovrappeso, mi ha permesso di stare a stretto contatto con medici, dietiste e personale infermieristico; ho quindi sviluppato competenze nella gestione ambulatoriale del paziente diabetico, obeso o con patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare, integrando le nozioni teoriche con la pratica in ambito clinico.
Sostenuto con successo l’esame di stato, dal 2012, sono iscritta all’Ordine dei Biologi e svolgo attività libero professionale presso il mio studio a Firenze.
Nel 2014 ho frequentato e superato con il massimo dei voti e lode il Master di II livello in “Stress, sport e nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness, fitness, prevenzione e riabilitazione”.
Ti spiego come funziona
Le mie consulenze sono volte alla prevenzione e all’educazione alimentare.
Inizia il tuo percorso di benessere insieme a me!
A chi mi rivolgo?
- sovrappeso ed obesità
- alimentazione equilibrata per vegetariani
- alimentazione equilibrata per vegani
- piani alimentari per gruppi sportivi amatoriali e atleti agonisti
- magrezza eccessiva
- sovrappeso ed obesità in età pediatrica
- malattie endocrine (diabete, ipotiroidismo, ipertiroidismo)
- gravidanza ed allattamento
- menopausa
- allergie ed intolleranze alimentari
- ipercolesterolemia
- ipertesione
- stipsi
- pianificazione menù per mense, alberghi e ristorazione collettiva
- consulenza alimentare per società sportive, centri fitness ed estetici.
Prima visita
- Anamnesi personale del paziente: alcune brevi domande sullo stile di vita della persona, al fine di inquadrare nel modo migliore lo spazio in cui si muove la persona (lavoro, eventuale attività sportiva…)
- Anamnesi patologica: in questa fase si prende nota dei risultati degli esami del sangue, di eventuali stati patologici, presenti e passati (già diagnosticati dal medico curante), di visite mediche più o meno recenti effettuate da altri specialisti (gastroenterologo, dermatologo, ginecologo, oculista…). Vengono inoltre registrate eventuali terapie in corso, sia farmacologiche che con integratori.
- Anamnesi alimentare: approfondiremo le abitudini alimentari quotidiane, in tal modo il regime alimentare che verrà in seguito stilato sarà il più possibile conforme e compatibile allo stile di vita del paziente (studio, lavoro, casa). Maggiore sarà la compatibilità con i ritmi di vita, maggiore sarà l’aderenza alla dieta e, di conseguenza, maggiore sarà la probabilità di successo.
- Misurazioni antropologiche ed esame bioimpedenziometrico: verranno misurati peso, altezza e, di conseguenza, l’indice di massa corporea (IMC o BMI). Successivamente si effettuerà la bioimpedenziometria ovvero l’analisi completa della composizione corporea: massa magra, massa grassa, stato di idratazione, massa ossea, metabolismo basale, grasso viscerale ed età metabolica. L’esame bioimpedenziometrico è il modo più sicuro e valido per avere una panoramica approfondita del paziente.
Visita di controllo
Le mie consulenze sono volte alla prevenzione e
all’ educazione alimentare
Le mie consulenze sono volte alla
prevenzione e all’ educazione alimentare
I miei consigli
Tornare in forma dopo le ferie? Ecco le regole!
Il tempo delle ferie, si sa, è l'occasione giusta per trascorrere del tempo in compagnia delle persone che amiamo di più, soprattutto dopo i mesi appena trascorsi, mesi che-soprattutto dal punto di vista emotivo-si sono rivelato piuttosto complicati. Quindi via a cene...
Il favoloso mondo dell’aperitivo
Adesso che possiamo nuovamente uscire e goderci delle ore spensierate in compagnia dei nostri amici e, sicuramente, le occasioni saranno più numerose nell’arco di una settimana, anche per “rifarci” del tempo perduto nelle settimane del lockdown, ecco alcune dritte...
Sistema immunitario e Covid-19: facciamo chiarezza.
L'avvento della pandemia, e di conseguenza il timore del contagio che si è diffuso fra tutti noi è stata l'occasione per affrontare il tema del sistema immunitario, e di come potenziarlo, attraverso articoli e video più o meno chiari ed esaustivi. La realtà è che,...
La La L’Ananas
Chi è a dieta se lo domanda spesso: l’ananas fa dimagrire? Falso o, quantomeno, non del tutto corretto. E’ vero, invece, che questo gustoso e goloso frutto esotico, originario dell’America Centrale, è povero di calorie ed è molto ricco di acqua, quindi può favorire...
Metabolismo lento? Svegliamolo così!
Il metabolismo, a cui dobbiamo circa il 70% della spesa energetica quotidiana, dipende da diversi fattori: età, sesso, attività fisica, clima, composizione corporea (massa magra, massa grassa…), stile di vita, livelli ormonali. Per metabolismo lento si...
Semi di zucca, semi di salute!
Sapevate che i semi di zucca sono un alimento altamente benefico per il nostro corpo? Originarie del sud America, le zucche sono sempre state considerate fin dall’antichità un alimento “miracoloso” sia per le loro proprietà...
Anno nuovo, buoni propositi!
Addio 2019, benvenuto 2020! E con il nuovo anno, diamo inizio alla stesura dei buoni propositi…Tra i primi, dato anche l’alto tasso di grassi ingeriti in questo periodo, c’è sicuramente il “voglio perdere peso!”, seguito dal più mite “da adesso cambia...
Fissa un Appuntamento
