Quando decisi di acquistare il Bioimpedenziometro, non mi aspettavo che fosse tanto apprezzato da parte dei miei pazienti.
Ritengo che il successo sia dovuto principalmente a due fattori: l’esame non è minimamente invasivo e fornisce da solo alcune informazioni che si ottengono solo attraverso molteplici accertamenti diagnostici.
Nello specifico, questo INNOVATIVO strumento permette al professionista di ottenere una visione a 360° del paziente tramite lo studio approfondito di parametri quali ad esempio:
- percentuale massa grassa
- percentuale massa magra
- acqua totale (fondamentale per valutazione dello stato di idratazione)
- acqua intra ed extracellulare (per valutare eventuale grado di ritenzione idrica)
- stato della muscolatura (per attività sportiva)
- mineralizzazione ossea (per prevenzione e/o trattamento osteoporosi)
- stato di salute degli organi interni
- equilibrio e scambio dei minerali fondamentali (magnesio, calcio, sodio e potassio)
- misura della percentuale di massa grassa intramuscolare
- eventuale presenza di stress ossidativo.
