L’estate è stata per la maggior parte di noi una ricarica di benessere, grazie relax e alle nuove esperienze vissute durante le vacanze.
Energia, buonumore e nuove idee sono solo alcuni dei benefici che siamo riusciti a conquistare nei giorni di pausa dagli impegni lavorativi e dallo stress. Ma come possiamo fare per conservare il più a lungo possibile questo patrimonio di positività? 
Vediamo insieme qualche piccolo “trucco” per non farci travolgere nuovamente dalle preoccupazioni e dalla stressante routine quotidiana.

1) Le buone abitudini alimentari:
in vacanza si sa, ci siamo concessi qualche strappo alla regola: aperitivi, cene fuori con gli amici…sicuramente ci siamo portati a casa qualche etto in più, ma con pazienza e costanza torneremo in forma.
In compenso, nel corso dell’estate siamo venuti a contatto con nuovi sapori e con alimenti che non facevano abitualmente parte della nostra alimentazione quotidiana o, più semplicemente, abbiamo adottato una frequenza diversa nel consumo di certi alimenti (basti pensare a quante volte consumiamo il pesce in inverno rispetto ai mesi estivi).
Perché quindi non replicare i piatti assaggiati nel luogo di vacanza, ed utilizzare quella particolare spezia o quel condimento dal gusto speciale che abbiamo acquistato come souvenir di quei meravigliosi momenti di svago? Facciamo tesoro delle sensazioni gustative: oltre che per il palato saranno stimolanti per l’umore!

2) Acqua, meravigliosa acqua!
 Nei mesi caldi, con l’aumento delle temperature, ci siamo abituati ad assumere maggiori quantità di liquidi: tisane rinfrescanti, acqua o tè. Purtroppo però, appena l’autunno bussa alle porte, questa buona abitudine scompare. È bene invece tenere presente che il nostro organismo si idrata se beviamo con regolarità e non solo “stagionalmente”. Quindi: teniamoci strette le buone abitudini ed utilizziamo le stesse bevande che eravamo soliti bere in estate, sarà sufficiente consumarle in versione “calda” o tiepida.

3) Àmati e dedicati del tempo!
Se in vacanza abbiamo fatto sport, siamo andati al cinema, ci siamo cimentati in un particolare hobby scoprendo nuove attitudini e lati del nostro estro creativo di cui non eravamo a conoscenza, continuiamo a coltivare queste buone abitudini! Non ci lasciamo sopraffare dal “non ho tempo”; per le cose che gratificano e ci fanno stare bene il tempo lo possiamo e lo dobbiamo trovare.