I capelli sono una componente fondamentale dell’estetica di ciascuno di noi e quando cadono ci sentiamo come se stessimo perdendo una parte di noi e, soprattutto, della nostra bellezza. E non si tratta di una problematica unicamente maschile, anche molte donne ne possono soffrire. Ma perché i capelli cadono? Iniziamo con il dire che è assolutamente normale che ciò accada, fa parte del loro ciclo vitale naturale. Chiaramente quando questo avviene nell’ambito di un ricambio, cioè quando la ricrescita è pari o superiore alla caduta; se così non fosse è probabile che ci troviamo di fronte ente ad un problema chiamato perdita di capelli, alopecia o calvizie. 

 

 

 

Hai notato di aver perso capelli e lo associ al passare degli anni, ma questa non è una ragione che porta necessariamente alla calvizie. Ci sono persone che hanno più di 70 anni e ancora sfoggiano una splendida capigliatura. 

Lo sai che, per esempio, una alimentazione scorretta può compromettere notevolmente la durata della vita di ogni tuo singolo capello? È veramente così. Seguire una dieta sbagliata, ricca di grassi “cattivi”, ha un impatto negativo sia sui capelli che sul cuoio capelluto. E allora, quali alimenti possiamo scegliere per migliorare la salute dei nostri capelli?

 

SPINACI: ricchi di vitamina A che aiuta la naturale produzione di sebo il quale, a sua volta, mantiene i capelli in salute.

CARNE ROSSA: contiene sia ferro che zinco che stimolano la crescita del follicolo capillare.

AVOCADO: ricchi di acidi grassi monoinsaturi che rendono i capelli soffici e lucenti.

SALMONE: come ben sappiamo è particolarmente ricco di omega-3, i quali forniscono le proteine per mantenere forti i tuoi capelli e i lipidi per mantenere il cuoio capelluto idratato.

MANDORLE: ricche di vitamina E che rinforza e nutre il cuoio capelluto.

 

Ultima ma non per questo meno importante è la FRUTTA: ricca di vitamina C, che incrementa il collagene e previene la rottura dei capelli.

Ancora una volta l’alimentazione sana si conferma uno dei pilastri per il raggiungimento del benessere a 360°, quindi non solo dimagrimento ma anche tanti altri particolari che possono incidere positivamente sulla nostra qualità di vita.