

- RISVEGLIAMO IL METABOLISMO CON UNA COLAZIONE NUTRIENTE: può sembrare una banalità ma avere delle buone abitudini a partire dalle prime ore della giornata è fondamentale. Quali alimenti scegliere? Cereali integrali, latte vegetale, kefir o yogurt magro, frutta fresca di stagione, un succo di frutta poco zuccherato (o, meglio ancora, un centrifugato di frutta e verdura), tè verde. Tutti alimenti sani e ricchi dal punto di vista nutrizionale.
2. SPEZZATE LA GIORNATA CON GLI SPUNTINI: tra i pasti principali concedetevi sempre uno spuntino “spezzafame”, non si deve trattare di focaccia, pizzette o dolci; preferite cibi sani e con alto potere saziante come una manciata di mandorle, che aiutano anche la concentrazione, una banana o della frutta di stagione, yogurt, barrette di cereali integrali. Potete concedervi un gelato, a patto che sia alla frutta!
3. A PRANZO E A CENA LIMITATE L’USO DEI CARBOIDRATI: a pranzo e a cena limitate la quantità di carboidrati e moderate l’uso del condimento: usate al massimo 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva al giorno. Per favorire la perdita di peso in modo sano e graduale, a pranzo consumate un piatto di pasta o di riso, meglio se integrali per aumentare il senso di sazietà, con verdure fresche. Niente frutta dopo i pasti!
4. RIDURRE IL CONSUMO DI ALCOLICI E CAFFÈ PER “RIPULIRE” L’ORGANISMO: dopo le vacanze riducete il consumo di alcol e caffè, così da disintossicare l’organismo dalle tossine in eccesso e sgonfiare l’addome. Cercate poi di eliminare del tutto le bevande gassate, ricche di zuccheri: in questo modo potrete raddoppiare la perdita di peso, seguendo un’alimentanzione sana e bilanciata. Non dimenticate di reidratarvi bene, le temperature di settembre non sono ancora quelle tipicamente fresche dell’autunno, quindi via libera a tisane rinfrescanti e, soprattutto, acqua!
5. SÌ A QUALCHE STRAPPO ALLA REGOLA: il fatto di esserci “rimessi in riga”, non deve significare che da questo momento in poi tutto il resto è bandito. Quindi, va benissimo la cena fuori con gli amici, l’aperitivo…ciò che deve cambiare rispetto alle settimane estive è la frequenza: libertà massimo una volta a settimana!




